Pedalando tra le storie torna con tre nuove tappe nel cuore della provincia di Torino: Prarostino, Cumiana e Giaveno (borgata Maddalena). Il percorso in bicicletta di Daniele Ronco prosegue tra borghi, comunità e racconti da raccogliere e restituire sul palco ogni sera. Un viaggio che diventa teatro, trasformando l’ascolto in emozione condivisa.
📍 Prarostino 📅 Dom 14 settembre, ore 21:00
Parco del Faro della Libertà, in caso di pioggia: Salone polivalente coperto
📍 Cumiana 📅 Lun 22 settembre, ore 21:00
Sagrato della Chiesa S. Maria della Motta, in caso di pioggia: Confraternita dei Santi Rocco e Sebastiano
📍 Giaveno 📅Mar 16 settembre, ore 21:00
Borgata Maddalena
territoriale a basso impatto ambientale, che punta al recupero della memoria collettiva, alla narrazione delle eccellenze, a
stimolare lo spirito di comunità. Una fotografia in tempo reale dei luoghi lambiti dal progetto, per quanto concerne la loro storia passata e presente, con una particolare attenzione alle tradizioni popolari, ai racconti, alle leggende, al sapere orale tramandato dagli anziani nei
confronti delle nuove generazioni.
Un tempo nei piccoli borghi c’era la “vià”, termine piemontese che significa “veglia”, un modo di ritrovarsi spontaneo, d’estate
nei cortili e d’inverno nelle stalle. Si tratta di un rito arcaico, che affonda le sue radici nella necessità di stringersi attorno ad un
focolare o sotto le stelle per raccontare storie, per condividere le proprie difficoltà, o anche semplicemente per parlare del
tempo, dei raccolti, degli animali…
Pedalando tra le storie è quindi uno strumento per combattere l’abbandono delle borgate, dei piccoli centri, per dare dignità a
quei luoghi un po’ sperduti, a volte persino dimenticati, in cui è ancora bello scegliere di esserci.